VIII Forum dell'Apicoltura del Mediterraneo
| 8:30-9:00 | Registrazione dei partecipanti |
|
| 9.00 | Sessione d'apertura |
|
Moderatore: Dalila Harras |
Direttrice dell'Agenzia dei Sviluppo, Comune di Chefchaouen | |
| Mohammed Sefiani | Sindaco di Chefchaouen |
|
| M'Hamed Aboulal | Presidente della Federazione Interprofessionale dell'Apicoltura Marocchina (FIMAP) |
|
| Vincenzo Panettieri | Presidente della Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo - APIMED | |
| Lucia Maddoli | Coordinatrice Internazionale del projetto Mediterranean CooBEEration, FELCOS Umbria; | |
| Martino Miraglia | Consulente di appoggio alle politiche e ai programmi, UNDP Mohammed Bengoumi, Animal Production and Health Officer, FAO Subregional Office for North Africa |
|
| Aziz Akhannouch, | Ministre de l'Agriculture et de la Pêche Maritime du Royaume Maroc | |
| Proiezione del video della campagna CooBEEration | ||
| 10:00 | Identità e sfide dell'Apicoltura Mediterranea | |
| L'apicoltura in Marocco in una visione mediterranea : limiti, sfide e opportunità di sviluppo | ||
| M'Hamed Aboulal, | Presidente della Federazione Interprofessionale dell'Apicoltura Marocchina (FIMAP) |
|
| Un'istantanea dell'Apicoltura Mediterranea : quale identità e sfide comuni per il presente ed il futuro ? | Vincenzo Panettieri, Presidente di APIMED |
|
| 11:00 | Pausa caffé |
|
| 11:30 | Apicoltura e Biodiversità | |
| Moderatore: Marco Devecchi | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e dell'Alimentazione dell'Università di Torino | |
Monica Vercelli |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e dell'Alimentazione dell'Università di Torino | |
Anteprima dei risultati scientifici della ricerca «Mediterranean CooBEEration» in Italia Claudio Porrini, |
Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna | |
Naima Barbouche, |
Istituto Nazionale Agronomico della Tunisia | |
| La flora e i mieli del Mediterraneo Paola Ferrazzi |
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e dell'Alimentazione dell'Università di Torino | |
| 13.00 | Pranzo | |
| 14:30 | Tavola rotonda: «Strategie e ruolo dei diversi attori: quale alleanza per la promozione dell'"Apicoltura Bene Comune"? | Institute de Recherche Vétérinaire de Tunisie |
| Moderatore: Vincenzo Panettieri | Presidente di APIMED | |
| Echrif Larkam, | Direzione Provinciale dell'Agricoltura del Ministero | |
| Mohamed Said Chetoui, | Camera Regionale dell'Agricoltura | |
| Dalila Harras | Direttrice dell'Agenzia dei Sviluppo, Comune di Chefchaouen | |
| Lucia Maddoli | Coordinatrice Internazionale del projetto Mediterranean CooBEEration, FELCOS Umbria | |
| Martino Miraglia | Consulente di appoggio alle politiche e ai programmi, UNDP | |
| Moghli Embark | focal point di APIMED in Marocco | |
| Mohammed Hamzaoui | focal point di APIMED in Algeria | |
| Nazih Muaddi | focal point di APIMED in Palestina | |
| Walid Nagara, | focal point di APIMED in Tunisia | |
| Souheil Kadamani, | focal point di APIMED in Libano | |
| 16.00 | Dibattito con gli interventi programmati dei rappresentanti delle organizzazioni apistiche di APIMED | |
| Gilles Lanio | Presidente dell'Unione Nazionale dell'Apicoltura Francese – UNAF, Francia | |
| Souad Trabelsi | Federazione Nazionale degli Apicoltori dell'UTAP, Tunisia | |
| Ibrahim Mady, | Presidente dell'Associazione dell'Apicoltura di El Gharbiya, Egitto | |
| Mohammad Hassan | Vice-Presidente del Sindacato degli Apicoltori del Sud del Libano | |
| Francesco Ruini | Rappresentante dell'Associazione degli Apicoltori delle Province di Parma e Reggio Emilia, Italia | |
| Massimo Carpinteri | Vice-Presidente di APIMED | |
| 17:00 | Conclusioni |
| 9:00 | Pericoli e rischi per l'apicoltura e la biodiversità |
|
| Moderatore: Paola Ferrazzi | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e dell'Alimentazione dell'Università di Torino | |
| Secrezione di nettare nel Mediterraneo in condizioni di cambiamento climatico Theodora Petanidou |
Entomologa, Dipartimento di Geografia dell'Università dell'Egeo, Grecia | |
| Effetti di alcuni pesticidi sulla fertilità dei fuchi Faten Ben Abdelkader |
Istituto Nazionale Agronomico della Tunisia |
|
| 10:00 | Qualità del miele, mercato e competitività: strategia di rafforzamento dell'apicoltura mediterranea nei confronti delle altre apicolture del mondo |
|
Moderatore: Mohamed Akhazzani |
DRATTH- Direzione Provinciale dell'Agricoltura di Tétouan, Rappresentante dell'Unione delle Cooperative del Cercle-Tétouan | |
La qualità del miele e la valorizzazione delle specificità dell'apicoltura mediterranea Lucia Piana |
Consulente in analisi del miele, Società Piana Ricerca e Consulenza |
|
L'approccio dell'ONSSA in materia di controllo sanitario del miele in Marocco Tifrit Lhoucine, |
Capo della Divisione Veterinaria presso la Direzione Regionale dell'ONSSA della Regione di Tanger Tétouan Al Hoceima |
|
La promozione del consumo e della qualità del miele in Marocco Tazi Said, |
Direction de développement des Filières de production, Ministère de l'Agriculture, Maroc |
|
I trattamenti sanitari e i loro effetti sulla qualità del miele Mohammed Alrababah |
Presidente dell'Associazione degli Apicoltori della Giordania |
|
| Presentazione della Carta dei Mieli del Mediterraneoea Mohamed Hamzaoui, |
focal point di APIMED in Algeria |
|
| 11:45 | Pausa caffé |
|
| 12:50 | Dibattito |
|
| 13:30 | Pranzo |
|
| 14.30 – 16.30 | Workshop paralleli e discussione sulla pratica in apicoltura: |
|
| Malattie e minacce delle api condotto da: |
|
|
Gilles Lanio, |
Presidente dell'Unione Nazionale dell'Apicoltura Francese |
|
Taoufik Ben Hamida |
Veterinario dell'Istituto di Ricerca Veterinaria della Tunisia |
|
Produzione di cera Condotto da Stefano Fenucci |
apicoltore, Italia |
|
Produzione e marketing: Condotto da A. Daoudi |
Responsabile della Cooperativa APIA |
|
Produzione di propolis: Condotto da Khadija El Hanni, |
Apicoltrice del Marocco |
|
| 17:00 | Conclusioni del VIII MBF in plenaria |
VIII Forum dell'Apicoltura del Mediterraneo
Chefchaouen, Marocco
22-23 novembre 2016
Apicoltura Mediterranea: identità e sfide comuni
per lo sviluppo umano sostenibile
